I bambini hanno un naturale bisogno di muoversi. In classe devono però restare seduti composti. E questo per diverse ore al giorno. Molti bambini vogliono ribellarsi a questa situazione. Dondolano sulla sedia, sono deconcentrati e non è raro che vengano etichettati come iperattivi.
Stando in piedi sulla fondo superficie elastica e molleggiante i muscoli dai piedi alla testa vengono sollecitati per garantire una naturale postura eretta. Stare in piedi allo scrittoio permette di abbandonare la cattiva postura ricurva che si assume da seduti. Secondo i risultati di alcuni studi, questo movimento moderatamente molleggiato, abbinato ai compiti di scuola, migliora la capacità di apprendimento dei bambini, riduce lo stress e aumenta la creatività.