l’imprenditore e inventore di kybun Karl Müller
La storiaKarl Müller nasce a Roggwil (TG) nel 1952. Terminati gli studi in ingegneria meccanica presso il Politecnico Federale (ETH) di Zurigo, nel 1979 Müller parte per la Corea del Sud. Grazie a una borsa di studio, frequenta inizialmente la Seoul National University. Sette mesi dopo l’inizio dei suoi studi, il Presidente coreano Park viene assassinato e le università vengono chiuse a causa delle manifestazioni di massa, susseguitesi per mesi.
La scoperta del lato imprenditorialeA causa di questo evento imprevisto, nel 1980 Müller è alla ricerca di un’occupazione in Corea. Scopre una falla nel mercato e fonda la sua prima azienda di importazione di specialità svizzere per gli hotel. Negli anni successivi fonda 12 aziende in Corea. Apre ristoranti, vende macchine tessili ed è il primo importatore di sci in Corea. Tutti i campi a cui si dedica diventano miniere d’oro.
Alti e bassiIl prezzo del suo successo lo colpisce duramente perché lo distrugge fisicamente. Per guarire e tornare in salute, nel 1990 Karl Müller vende tutte le sue aziende e si ritira in Svizzera, presso il lago di Costanza. Compra una fattoria e per dieci anni è autosufficiente. In questo periodo apre un emporio come organizzazione "no profit". Tuttavia, 3 anni dopo, il denaro finisce e Müller inizia a lavorare come venditore ambulante nei mercati.
L’inizio di MBTNegli anni ‘80 Karl Müller visse in una casa di argilla nel mezzo delle risaie coreane. Scoprì così le positive proprietà dei terreni argillosi delle risaie. Quando la risaia rimane senz’acqua il terreno diventa elastico e molleggiante, risultando molto gradevole quando ci si sta in piedi o ci si cammina sopra. Karl Müller effettuò quindi per lunghi anni delle ricerche per portare questa sensazione che si avverte nelle risaie nella vita quotidiana dell’uomo moderno.
Nel 1997 Müller lancia sul mercato la scarpa
MBT , rivoluzionando il settore delle calzature con la “suola basculante”. La scarpa basculante dimostra proprietà terapeutiche e oggi è copiata da oltre 100 produttori di calzature.
Da MBT a kybunKarl Müller continua nella sua ricerca per riprodurre ancor meglio la piacevole sensazione delle risaie. Questo lo ha portato a inventare la suola elastica e molleggiante e chiama il marchio di questo nuovo concetto di suola «kybun», che in coreano significa «buon feeling». Nel 2007 Müller fonda la ditta kybun SA e inizia con lo sviluppo e l'industrializzazione delle scarpe kybun (vendute per la prima volta con il nome "kyBoot") e altri prodotti "elastici e molleggiante " come tappeti, tapis roulant e cuscini.
Il concetto di movimento kybunLe kyBoot sono un elemento del
concetto di movimento kybun, del quale fanno parte anche il tappeto flessibile morbido ed elastico kyBounder e il morbido tapis roulant kyTrainer.
Secondo il quotidiano SonntagsZeitung, Karl Müller è uno degli imprenditori più innovativi della Svizzera e ha scritto una pagina di storia del design.