Handicap migliore grazie al tappeto kybun

Stabilità del tronco e una buona coordinazione rappresentano l’essenza del gioco del golf. Ma proprio qui si mostrano le debolezze di molti giocatori.

Inoltre, con il elastico e molleggiante tappeto kybun, ogni golfista può migliorare in maniera facile ed efficace la rotazione del corpo e l'equilibrio. Particolarmente efficaci sono gli esercizi e l'allenamento della forza senza scarpe sul tappeto kybun. Grazie all'instabilità del tappeto elastico e molleggiante si allenano la percezione del corpo e l'equilibrio. Regolari unità di esercizi sul tappeto kybun portano a una stabilità del tronco notevolmente migliore. Dopo aver giocato il kyBounder permette una veloce rigenerazione dei muscoli.


Molti professionisti di golf inseriscono il tappeto kybunnell'allenamento di golf e sono convinti dei benefici.

"Attraverso esercizi regolari sul tappeto kybun si può migliorare di gran lunga la stabilità del tronco e aumentare l'agilità e il controllo nelle battute. Senza stabilità del tronco ed equilibrio non può esserci un Handicap migliore", dice Steve Anders, diploma in golf professionale, membro della PGA of Germany, allenatore di Jura Golf Park e dell'accademia del golf di Hiltzhofen.

In breve: con il tappeto kybun ogni golfista raggiunge un timing migliore nel suo gioco complessivo.

Leggi qui l’articolo di Golfrevue Magazin PDF (1.7 MB)

Le scarpe kybun sono adatte al golf?

Le scarpe kybun sono ottime anche per giocare a golf.

Nel muoversi a grandi distanze con le scarpe kybun vengono allenate la coordinazione e la propriocezione del piede. Questo può essere considerato come un allenamento complementare a quello tecnico (esercizio del "tee shot"): camminare nelle scarpe kybun migliora la forza e la coordinazione dei piedi, garantendo una maggiore stabilità dal basso, il che risulta vantaggioso anche nel golf (una maggiore percezione del proprio corpo unita a una maggior stabilità dal basso permettono di imparare a controllare meglio il colpo e, di conseguenza, ad eseguire dei tee shots più precisi)

Per il tee di partenza consiglio l'utilizzo delle scarpe kybun solo se le si utilizzano e vi si è abituati da tempo. In tal caso, è importante riuscire a stabilizzare i piedi in posizione eretta, evitando l'inclinazione laterale durante il movimento di tiro e di slancio. La possibilità di controllare il colpo nelle scarpe kybun rappresenta un allenamento intensivo e particolarmente efficace per la coordinazione del corpo durante lo slancio. In tal caso, il corpo viene stimolato molto di più rispetto a quando si indossano normali scarpe da golf stabili.
Dal momento che durante il colpo iniziale il movimento del piede va a caricare notevolmente la suola elastica e molleggiante, un colpo incontrollato con piegatura del piede ne sovraccaricherebbe i legamenti. Inoltre, l’elevata sollecitazione potrebbe logorare più rapidamente le scarpe kybun.

Opinioni/Cosa dicono i clienti

Don St John, dottore in psicologia somatica a Salt Lake City, Utah - USA

Don St John, dottore in psicologia somatica a Salt Lake City, Utah - USA

Sono le scarpe più confortevoli e con il maggiore sostegno che io abbia mai indossato. In qualità di psicologo somatico, so bene quanto sia importante che i piedi sostengano tutto il resto del corpo. Le kyBoot forniscono un enorme sostegno alla mia colonna lombare. Ho 72 anni e gioco molto a golf, questo vuol dire che spesso ho mal di schiena. In questi casi, l'unica cosa da fare è una passeggiata nelle mie KyBoot e la mia schiena è di nuovo completamente in forma. In più, mi sento come se camminassi sulle nuvole. In passato, la prima cosa che facevo appena tornato dall'ufficio era togliermi le scarpe. Ora, invece, non vorrei toglierle mai; sono più comode delle pantofole. Non riesco a portare altre scarpe, perché queste sono confortevoli e mi sostengono. Presto arriverà il mio secondo paio e sto già pensando al terzo. Valgono fino all'ultimo centesimo speso.