L'irrigidimento chirurgico dell'articolazione del piede (artrodesi dell'articolazione tibio-tarsica) viene eseguito per alleviare i dolori dovuti all'usura delle superfici articolari (dolori da artrosi) o a danni irreparabili causati da traumi o infezioni.
L'irrigidimento dell'articolazione tibio-tarsica impedisce la rullata naturale del piede e porta inevitabilmente ad una deambulazione non fisiologica, che può essere percepita come uno zoppichio più o meno marcato. Senza l'ausilio di un supporto esterno, un'andatura di questo tipo provoca a lungo termine un'usura più rapida delle altre articolazioni quali ad esempio il ginocchio o l'anca.
L'irrigidimento chirurgico dell'articolazione del piede (artrodesi dell'articolazione tibio-tarsica) viene eseguito per alleviare i dolori dovuti all'usura delle superfici articolari (dolori da artrosi) o a danni irreparabili causati da traumi o infezioni.
L'irrigidimento dell'articolazione tibio-tarsica impedisce la rullata naturale del piede e porta inevitabilmente ad una deambulazione non fisiologica, che può essere percepita come uno zoppichio più o meno marcato. Senza l'ausilio di un supporto esterno, un'andatura di questo tipo provoca a lungo termine un'usura più rapida delle altre articolazioni quali ad esempio il ginocchio o l'anca.
La scarpa kybun compensa l'irrigidimento, spesso in maniera completa.
Il materiale elastico e molleggiante fra l'articolazione tibio-tarsica irrigidita e la superficie piatta agisce come un sostituto dell'articolazione, facendo affondare il tallone nel materiale kybun quando si cammina. L'effetto trampolino assicura poi che il piede riesca ad eseguire il movimento di rullata quasi allo stesso modo che con un'articolazione tibio-tarsica intatta.