Con l'avanzare dell'età le prestazioni fisiche e mentali diminuiscono, come nel caso del tono muscolare, dell'acutezza della vista e dell'udito, della prontezza di riflessi e della coordinazione fisica.
Il desiderio di muoversi senza dolori è grande, e diventa sempre maggiore con l'avanzare dell'età, perché muoversi consente di mantenere l'autonomia e di rimanere vitali. I prodotti kybun realizzati con materiale elastico e molleggiante aiutano a realizzare questo desiderio migliorando la stabilità e rafforzando la muscolatura. La scarpa ed il tappeto kybun non aumentano soltanto la qualità della camminata, ma costituiscono anche un modo divertente di motivarsi, passo dopo passo!
Con l'avanzare dell'età le prestazioni fisiche e mentali diminuiscono, come nel caso del tono muscolare, dell'acutezza della vista e dell'udito, della prontezza di riflessi e della coordinazione fisica.
Il desiderio di muoversi senza dolori è grande, e diventa sempre maggiore con l'avanzare dell'età, perché muoversi consente di mantenere l'autonomia e di rimanere vitali. I prodotti kybun realizzati con materiale elastico e molleggiante aiutano a realizzare questo desiderio migliorando la stabilità e rafforzando la muscolatura. La scarpa ed il tappeto kybun non aumentano soltanto la qualità della camminata, ma costituiscono anche un modo divertente di motivarsi, passo dopo passo!
I prodotti kybun sono perfettamente adatti alla prevenzione delle cadute, in quanto contrastano la diminuzione delle capacità muscolari e di coordinazione legate all'avanzare dell'età. Mantengono mobili le articolazioni e migliorano l'elasticità dei fasci muscolari. La suola elastica e molleggiante della scarpa kybun favorisce inoltre la coordinazione e la postura di tutto il corpo. Si percepisce il fondo su cui si cammina meglio che con le scarpe tradizionali, acquisendo di conseguenza una maggiore sicurezza. Il rischio di cadute si riduce quindi costantemente e in maniera duratura.
All’inizio del 2015, all’età di 77 anni, non riuscivo a percorrere più di 50 metri a piedi a causa dell’intorpidimento e dei dolori che provavo ad entrambe le gambe. Mi fu diagnosticata una “stenosi centrale” del tratto lombare. I medici ritenevano l’operazione alla colonna vertebrale l’unica soluzione plausibile. Mia moglie Stavroula (72 anni) aveva riscontrato un problema simile un anno prima. Non riusciva a percorrere più di 30 metri per il dolore percepito alla gamba sinistra. La sua diagnosi: “Stenosi laterale”. Per ovviare al problema, si è sottoposta a intense sedute di fisioterapia, agopuntura, esercizi e, su consiglio dello stesso fisioterapista, alla camminata graduale con le kyBoot. Dopo questo trattamento era in grado di camminare 2 km senza soste. Sulla base di questi progressi, mi ha consigliato di adottare lo stesso approccio. Dopo 4 mesi di terapia, anche io ero in grado di camminare per quasi 1 km. Ho esitato con l’acquisto delle kyBoot, sebbene mi piacessero molto, finché non le ho provate per una giornata intera. Mia moglie ha provato a persuadermi, visto che a convincere lei non era stata solo la loro straordinarietà, ma anche l’ottima qualità dei materiali. Il motivo della mia esitazione era il prezzo, che ammonta a quasi la metà della mia pensione. Tuttavia, a due mesi di utilizzo di queste scarpe meravigliose, posso ritenermi estremamente soddisfatto dell’acquisto. Adesso, insieme a mia moglie, riesco a camminare per 75 minuti ad andatura spedita. Facciamo a gara a chi arriva per primo. Il nostro obiettivo è raggiungere con le kyBoot i 10 km al giorno entro i prossimi due anni, quando festeggeremo il nostro 50° anniversario di matrimonio.
A 66 anni ho due protesi all’anca, una al ginocchio e ho dovuto subire due importanti interventi chirurgici alla schiena. Appena ho avuto l’occasione di scoprire le kyBoot le mie ginocchia, che erano sempre gonfie, hanno recuperato una dimensione normale in due giorni. Ora cammino senza zoppicare e per diverse ore. Ho davvero l’impressione di essere tornato a vivere.