Stando in piedi su un tappeto kybun elastico e molleggiante, o indossando una scarpa kybun, la muscolatura dei polpacci rimane costantemente in movimento, pompando verso l'alto il sangue venoso ed alleggerendo così il carico a cui sono sottoposte le vene. La pressione sulle vene coinvolte viene distribuita in maniera più omogenea ed esse risultano quindi sollevate da una parte del carico. Sulle superfici morbide ed elastiche di kybun viene stimolata un'attività muscolare costante, che attiva la pompa muscolare-venosa; le vostre gambe si sgonfieranno e saranno meno inclini a stancarsi.
Camminando e stando in piedi su superfici dure e piatte il sangue venoso non riesce ad essere spinto a sufficienza verso l'alto e il peso del sangue danneggia le valvole venose. Quando si cammina, le vene vengono tanto più compresse quanto più attivamente lavorano le articolazioni del piede. Se però si cammina su superfici piatte con scarpe che offrono guida e sostegno, il movimento delle articolazioni del piede viene limitato e si riduce di conseguenza anche l'attività della pompa muscolare. Stando in piedi su superfici piatte, la pompa muscolare si muove a malapena. Il peso del sangue preme sulle valvole venose causando la formazione di vene varicose, angiotelectasie o altri dolorosi disturbi venosi. Muoversi a sufficienza e camminare e stare in piedi su un tappeto kybun o indossare una scarpa kybun attiva la pompa muscolare-venosa.