Per fare un paragone, direi che è come camminare sul muschio. La morbida e piacevole rollata le rende comodissime anche per sport di velocità. All’inizio pensavo che nelle discipline sportive di velocità tutta questa morbidezza potesse disturbare. Invece, non ho mai avuto una sensazione del genere.
Sento sempre più spesso che le persone in là con gli anni non riescono più a giocare su un campo di terra battuta perché è troppo duro. Queste scarpe invece compensano bene.
Dopo la nascita di sua figlia, Caroline Winter ha cominciato a soffrire di forti dolori all’articolazione sacroiliaca. Le visite dall’osteopata e il continuo movimento dovuto allo sport avevano alleviato temporaneamente i disturbi. [leggi]
Lussia Zäch ha sofferto per anni di dolori all’alluce e lombalgia. Ogni volta camminare diventava dopo poco tempo una tortura, ma nonostante ciò, Lussia non ha voluto farsi operare. [leggi]
Sembra quasi un miracolo: Hansruedi Poschung è sopravvissuto a una caduta dal tetto di casa di 8 metri ed oggi, dopo anni di forti dolori, riesce nuovamente a camminare, serenamente, per le vie di Thun. [leggi]
Grazie a un tipo di scarpa speciale, Doris Blum, maestra 56enne di Berna, ha rimesso in sesto la sua muscolatura dopo un grave incidente sciistico. Nessuno si immaginava che si sarebbe ripresa così velocemente. [leggi]
La storia delle sofferenze di Romy Ziltener di Weesen è lunga. Sin da piccola la pensionata soffre di una dismetria delle gambe di 2,5 centimetri. Inoltre ha problemi di schiena. [leggi]