Combattere i sintomi della neuropatia con kybun

Polineuropatia è il termine generico per determinate patologie del sistema nervoso periferico.

La patologia si manifesta con maggiore frequenza attraverso sintomi legati agli arti. In base alle rispettive cause possono essere colpiti nervi motori, sensitivi o anche vegetativi. I sintomi posso essere molto variegati a seconda del tipo di fibra nervosa colpita e della parte del corpo interessata. I più frequenti sono tuttavia i disturbi sensoriali alle mani e ai piedi, che possono manifestarsi ad esempio con un intorpidimento o anche come un formicolio che può arrivare fino alla sensazione di avere le dita e le punte delle dita addormentate.

Polineuropatia è il termine generico per determinate patologie del sistema nervoso periferico.

La patologia si manifesta con maggiore frequenza attraverso sintomi legati agli arti. In base alle rispettive cause possono essere colpiti nervi motori, sensitivi o anche vegetativi. I sintomi posso essere molto variegati a seconda del tipo di fibra nervosa colpita e della parte del corpo interessata. I più frequenti sono tuttavia i disturbi sensoriali alle mani e ai piedi, che possono manifestarsi ad esempio con un intorpidimento o anche come un formicolio che può arrivare fino alla sensazione di avere le dita e le punte delle dita addormentate.

Cause comuni della neuropatia

l’alternativa salutare ai plantari

Venosi, le vene varicose e le gambe pesanti?


Il principio di funzionamento di kybun: agire in maniera proattiva

Il nostro sondaggio online, che ha coinvolto 10'000 partecipanti, illustra le cause principali dei problemi ai piedi legati alla neuropatia e ci aiuta a riconoscere in maniera mirata come possono essere impiegati i prodotti kybun per eliminare i dolori.

8.3 % Malattie vascolari
12.3 % Diabete mellito
4.9 % Sclerosi multipla
4.8 % Chemioterapia
22.9 % Utilizzo di scarpe inadatte
46.7 % Cause sconosciute

La soluzione: la scarpa ed il tappeto kybun

I prodotti kybun allentano le tensioni nelle zone del bacino e della schiena, riducono in misura considerevole la pressione sui piedi ed attivano il metabolismo in maniera notevole.

La suola elastica e molleggiante della scarpa kybun favorisce la coordinazione ed il rafforzamento di tutto il corpo. Inoltre si percepisce il fondo su cui si cammina meglio che con una scarpa tradizionale, acquisendo così maggiore sicurezza.

Sintomi quali capogiri, disturbi nel camminare e problemi di coordinazione o di equilibrio possono essere contrastati in maniera efficace utilizzando la scarpa ed il tappeto kybun. Provateli e convincetevi in prima persona!


Così i prodotti kybun contribuiscono ad alleviare i vostri sintomi:

Stare meno seduti, ma stare invece in piedi producendo vibrazioni. Allenta le tensioni, attiva la circolazione sanguigna e quella linfatica e riduce la pressione sulla pianta del piede.

Confronto sulla pedana baropodometrica: distribuzione uniforme della pressione con la scarpa kybun paragonata ad una scarpa tradizionale.

kybun allenta le tensioni nella camminata. Inoltre vengono attivate la circolazione sanguigna e quella linfatica e viene distribuita e ridotta la pressione sulla pianta del piede.

Attenzione con la polineuropatia

In caso di gravi disturbi di sensibilità e coordinazione può accadere che una scarpa kybun con elevato effetto trampolino si riveli inizialmente troppo instabile e aumenti di conseguenza il rischio di cadute. Se ciò dovesse accadere, all'inizio è più indicata una scarpa kybun con un effetto trampolino più ridotto. Sul tappeto kybun e con la scarpa kybun con minore intensità le persone interessate possono eseguire esercizi e, se necessario, reggersi su un oggetto fisso.

Opinioni/Cosa dicono i clienti

nessuna news in questa lista.


Cosa distingue il kybun?

Swiss made Ammortizzazione del tallone Elastico e resiliente Distribuzione ottimale della pressione
Materiale durevole Effetto trampolino e instabilità Coperchio lavabile

Punti vendita kybun