Scarpe, tappeto e tapis roulant kybun supportano gli atleti professionisti nel loro allenamento quotidiano e tutti i dilettanti che praticano lo sport come hobby. Grazie alla superficie elastica e molleggiante si possono incrementare notevolmente la resistenza e la forma fisica. Il suolo flessibile favorisce il movimento del corpo. Gli esercizi con le scarpe o sul tappeto kybun sono adatti per sportivi dilettanti e per atleti professionisti. Vengono intensificati i piccoli movimenti. In questo modo già dopo poco tempo aumenta il benessere fisico e intellettuale. Il movimento intensivo degli strati muscolari più profondi mette in moto la circolazione. Un mix tra training di resistenza, forza e coordinamento che è divertente.
Nel metodo a microintervalli kybun sul tapis roulant kybun, carico e riposo avvengono nella maggior parte dei casi a cadenza di 15 secondi. Intervalli così brevi non permettono alcuna iperacidità della muscolatura. Il lattato (acido lattico) dannoso per l'allenamento non si accumula. Inoltre, al carico segue sempre la rigenerazione della stessa durata, se non più lunga. Questi fattori consentono al corpo di non affaticarsi, sebbene questo stia effettuando un allenamento intensivo.
Per prepararsi in modo ottimale a una gara, i medici sportivi raccomandano di rafforzare regolarmente la muscolatura più profonda. Solo un muscolo attivo e rinforzato può proteggere da lesioni a legamenti, tendini e articolazioni. Spesso si allenano solo i gruppi muscolari grandi e i segmenti piccoli e sottili non vengono presi in considerazione. Perciò aumenta inutilmente il rischio di infortunio.
Gli atleti di alto livello si allenano duramente e a lungo, purtroppo nella maggioranza dei casi in modo molto unilaterale. Nel frattempo, a seconda del tipo di sport, molti sportivi dopo il loro periodo di attività riportano danni a lungo termine e irreparabili. La causa è legata per lo più al carico estremo e a senso unico di una singola parte del corpo.
Per fortuna c'è sempre più prevenzione e i fisioterapisti tengono in considerazione metodi di allenamento leggeri per esempio per i giocatori di palla a mano, di calcio o per gli atleti di atletica leggera Perché oltre all'allenamento di resistenza e forza è importante anche allenare e stabilizzare gli strati muscolari più profondi. Con il tappeto kybun pertanto si effettua un leggero allenamento intramuscolare, che va a completare in modo ideale l'altro programma di allenamento peculiare al rispettivo tipo di sport. Dopo il duro allenamento o le competizioni le scarpe e il tappeto kybun offrono un riposo attivo.
kybun è determinante nell’ambito del miglioramento delle prestazioni, della terapia per gli infortuni, della prevenzione e rigenerazione.
Come istruttrice, cammino 8 ore su superfici piastrellate e i cuscinetti d’aria sono l’ideale. Le indosso anche fuori dal lavoro.
Due settimane fa, mia moglie ha acquistato un paio di kybun (Bern) e ora le adora! Qualche tempo fa soffriva di forti dolori ai piedi dovuti all’impianto di una protesi per l’articolazione del ginocchio, ma ora dice che la situazione è migliorata notevolmente. Adesso anche i suoi collaboratori desiderano acquistarne un paio!
Samuel Schilt lavora come responsabile del servizio tecnico e di manutenzione presso il Centro di formazione medica di Berna. A causa dei dolori lancinanti, si è sottoposto a un’operazione di impianto tra la sesta e la settima vertebra cervicale. Dopo l’intervento chirurgico, Samuel non sapeva cosa sarebbe accaduto. [leggi]
È da anni che Arnold Graf, dello storico birrificio Sonnenbräu del distretto di Rheintal, soffre di artrosi al ginocchio. [leggi]
L’unihockey è la passione di Tobias Sturzenegger. Oltre alla scuola, questa attività sportiva è ciò che più gli sta a cuore. Un vero e proprio amore per il movimento e l’avere una squadra, che qualche mese fa, purtroppo, è stato scosso da un problema. [leggi]
Per la sua professione di cuoco Roger Christen è costretto a stare in piedi, ogni giorno, per oltre dieci ore. Gli unici movimenti li esegue su una superficie ridotta e rigida. La dolorosa spina calcaneare che ne è derivata ha reso il lavoro quasi insopportabile. [leggi]